
Test rapido per la rilevazione semiquantitativa della 25-idrossivitamina D nel sangue intero umano.
Solo per uso diagnostico in vitro.
Per l'autodiagnosi.
Risultato in 10 minuti
Affidabilità 94%
Campione prelevato: sangue capillare
Rilevazione: semiquantitativa
Cod. FARMADATI
985915242
Cod. BD/RDM
1936083
Cod. EAN (2 PZ)
8051811470409
Cod. EAN (1 PZ)
8051811470737
CONTENUTO
- Cassetta del test
- Sostanza tampone (solo per uso singolo)
- Lancetta pungidito
- Salvietta imbevute d’alcool
- Contagocce capillare
- Foglietto illustrativo
- Carta colore vitamina D
Confezionamento kit da 1 o 2 pezzi
ISTRUZIONI PER L'USO
Prima del test, leggere attentamente il foglietto illustrativo

COS E' LA VITAMINA D?
La Vitamina D è una vitamina liposolubile, oleosa, prodotta dalle nostre cellule della pelle quando sono esposte alla luce solare ed in modo specifico ai raggi UVB.
- Promuovere l’assortimento del calcio a livello intestinale
- Mantiene nella norma i livelli ematici di calcio fosforo
- Promuovere il riassorbimento di calcio e fosforo a livello renale
- Rinforza le ossa
- Favorisce la crescita ossea nei bambini
SINTOMI
- Debolezza e predisposizione ad infezioni
- Stanchezza cronica
- Dolore alle ossa e mal di schiena
- Depressione
- Guarigione delle ferite compromessa
- Osteoporosi
- Perdita capelli
- Dolore muscolare
TEST CORRELATI
FAQ
In medicina, la 25-idrossi vitamina D è la principale forma di conservazione della vitamina D nel corpo. Pertanto, lo stato generale della vitamina D può essere determinato rilevando il contenuto di 25-idrossi vitamina D. Un livello di 25-idrossi vitamina D inferiore a 30 ng/mL in caso di risultato positivo, indica carenza o insufficienza di vitamina D. Gli integratori di vitamina D possono essere raccomandati in questi casi.
L’applicazione clinica della 25-idrossi vitamina D è principalmente per la diagnosi, il trattamento e il monitoraggio del rachitismo (bambini), dell’osteomalacia, dell’osteoporosi postmenopausale e dell’osteopatia renale. La carenza di vitamina D è anche associata a molte altre malattie, tra cui cancro, malattie cardiovascolari, malattie autoimmuni, diabete e depressione. Monitora i tuoi livelli di vitamina D per determinare se assumere integratori di vitamina D. Il test rapido della vitamina D può essere utilizzato in qualsiasi momento della giornata.
I risultati sono accurati fintanto che le istruzioni sono attentamente rispettate. Tuttavia, il risultato può essere errato se la cassetta del test rapido per la vitamina D si bagna prima dell’esecuzione del test o se la quantità di sangue dispensata nel pozzetto del campione non è sufficiente, o se il numero di gocce di tampone è inferiore a 2 o superiore a 3. Il contagocce capillare fornito nella confezione consente di assicurarsi che il volume di sangue raccolto sia corretto. Inoltre, a causa dei principi immunologici coinvolti, esiste la possibilità di risultati falsi in rari casi. Si raccomanda sempre un consulto con il medico per tali test basati su principi immunologici.
Si prega di fare riferimento all’illustrazione e confrontare l’intensità della linea T con la “carta colore vitamina D” fornita con il kit.
No. Il risultato deve essere letto 10 minuti dopo l’aggiunta della sostanza tampone. Il risultato è inaffidabile dopo 20 minuti.
Se il risultato è carente o insufficiente, significa che il livello di vitamina D nel sangue è inferiore a 30 ng/mL e che dovresti consultare un medico per
mostrare il risultato del test. Quindi, il medico deciderà se eseguire ulteriori analisi.
Se il risultato è sufficiente, significa che il livello di vitamina D è superiore o uguale a 30 ng/mL e rientra nell’intervallo di normalità. Un caso di tossicità
da vitamina D (ipercalcemia), sebbene raro, ma non può essere escluso sulla base di tali risultati di test. Tuttavia, se i sintomi persistono, si consiglia di
consultare un medico.