I test ad uso autodiagnostico sono servizi di screening primario che possono essere eseguiti a casa oppure in farmacia, e offrono una serie di preziosi vantaggi sia al professionista sia all'utente finale.
Per quanto concerne i cittadini, ormai abituati ai test rapidi dopo l'avvento del Covid-19, la lista dei benefici è piuttosto corposa e riguarda diversi ambiti della sfera personale.
In primis, acquistando un self-test, non dovranno più attendere giorni o addirittura settimane per ottenere il risultato, bensì nell'arco di 10-15 minuti potranno conoscere l'esito.
In secondo luogo, avranno la facoltà di controllare i livelli di un determinato valore el sangue o la presenza di eventuali batteri e/o virus a un prezzo decisamente accessibile e per nulla proibitivo.
Questo significa che potranno evitare di sottoporsi a un esame molto più costoso e invasivo in laboratorio. Inoltre, non dovranno sottrarre ore preziose alla propria giornata lavorativa. Al contrario, basteranno pochi minuti per eseguire il test in farmacia oppure a casa. Come si può vedere, quindi, le persone sono incentivate ad acquistare i test ad uso autodiagnostico, in quanto consentono loro di risparmiare tempo e denaro, ottenendo al tempo stesso un risultato immediato.
Immagine precedente
Immagine successiva
Per quanto riguarda il farmacista, invece, offrendo questa tipologia di servizi, egli avrà la possibilità di intercettare tutta quella fetta di popolazione che raramente si reca dal medico o presso altre strutture sanitarie per eseguire i dovuti controlli. Pertanto, grazie a tali strumenti, potrà intervenire in modo rapido e sicuro su una svariata lista di problematiche, tra cui la carenza di ferritina, la disfunzione tiroidea, l'infezione delle vie urinarie e così via. In questo modo, non solo incrementerà i suoi servizi ma diventerà un vero e proprio consulente sanitario agli occhi del cliente.